la chiamata in italiano

Giornata di lotta delle donne* 2014  

La giornata internazionale di lotta delle donne* promuove la lotta per l’equiparazione giuridica, politica ed economica, per l’autonomia di vita, per il diritto all’incolumità del corpo e all’autodeterminazione sessuale. Nella prima giornata internazionale della donna del 1911 vennero portate in strada pretese di equiparazione sociale e politica. Molte di esse sono attuali ancora oggi.

Ci poniamo in linea di continuità con le iniziative e i movimenti femministi mondiali e vogliamo organizzare una nuova offensiva femminista! A condivisione di questi fini è nata un’ampia alleanza. Vi invitiamo a partecipare a una manifestazione nazionale che si terrà l’8 marzo 2014 a Berlino.

Still lovin‘ feminism!  

Noi critichiamo le strutture patriarcali della nostra società, che costringono le persone in gerarchie. Le immagini diffuse sul ruolo dei sessi svalutano la figura femminile. Ciò interessa tutte le donne* – su diversi piani.
Sessismo quotidiano, molestie sessuali, divieti circa l’interruzione di gravidanza e violenza domestica inibiscono in forte misura l’autodeterminazione delle donne*. Vogliamo tuttavia che le donne* possano infine decidere autonomamente del proprio corpo e della propria sessualità e vivere senza paura – indipendentemente se per strada o a casa, in società o sul posto di lavoro. La disparità di trattamento di donne* e uomini si ripercuote sul posto di lavoro. Nel capitalismo le donne* vengono sfruttate doppiamente: a lavoro e a casa. La maggior parte del lavoro non pagato, ma necessario, viene ancora svolto dalle donne*. Per lo stesso lavoro sono pagate meno dei loro colleghi maschi, e molto più spesso vengono assunte con contratti precari. Più dell’80% dei lavoratori part time e degli impiegati con formula minijob sono donne*. Anche per questo oggi le donne* sono interessate molto più spesso dal fenomeno della povertà senile. In particolare per le donne* immigrate, una vita libera da preoccupazioni è spesso impossibile. Quest’ultime, non di rado considerate illegali e precarizzate, sono vittime di razzismo e di sessismo in modo particolare. Tutto ciò mostra chiaramente l’intreccio fra diverse forme di discriminazione.

Plurale e centrale  

Per una giornata di lotta delle donne* 2014 politica e visibile! Vogliamo apportare un contributo significativo per una nuova capacità d’agire femminista, imparare dalle nostre diverse esperienze e lottare insieme – senza mettere a tacere le nostre differenze. Vogliamo rafforzare la solidarietà tra le donne* e sottolineare la necessità di procedere insieme contro questo genere di rapporti. Il femminismo non è né superato né inutile. In quanto progetto di liberazione, esso è imprescindibile e attuale. Perciò:

Avanti con l’8 marzo 2014!


Still lovin‘ feminism!  

Associazione per la giornata di lotta delle donne* 2014  

+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Donne* = Abbiamo contrassegnato il concetto di “donna” e “ragazza” con un asterisco. Con ciò includiamo esplicitamente Trans e Inter-persone. Non ci importa né del tuo aspetto né di come sei stata classificata alla nascita. Scegliamo il nome di Giornata di lotta delle donne* per agganciarci ai movimenti femministi precedenti, le cui richieste purtroppo non sono ancora state accolte. Inoltre vogliamo includere coloro i quali non si definiscono donne* ma sono egualmente interessati da fenomeni di discriminazione, in quanto nella quotidianità vengono visti come donne*.

Kommentar verfassen

Trage deine Daten unten ein oder klicke ein Icon um dich einzuloggen:

WordPress.com-Logo

Du kommentierst mit Deinem WordPress.com-Konto. Abmelden /  Ändern )

Twitter-Bild

Du kommentierst mit Deinem Twitter-Konto. Abmelden /  Ändern )

Facebook-Foto

Du kommentierst mit Deinem Facebook-Konto. Abmelden /  Ändern )

Verbinde mit %s